Un’occasione unica per far vivere ai vostri figli splendide giornate immersi nella natura durante il periodo natalizio. Percorsi didattici, laboratori in Fattoria e attività a contatto con gli animali e gli alpaca!
DICEMBRE 2022 da martedì 27 a venerdì 30
GENNAIO 2023 da lunedì 2 a giovedì 5
ORARIO 08.00 – 13.00 | Possibilità di accogliere i bambini dalle 07.30 per i genitori che continuano l’orario lavorativo
Le attività sono pensate per bambini dai 6 ai 12 anni, strettamente legate al mondo naturale e alla Fattoria: morbidi alpaca e simpatici cani saranno i nostri migliori amici per le settimane natalizie.
In base alle caratteristiche e alle necessità della classe, lo svolgimento delle attività, i laboratori didattici e le attività creative si adegueranno ai loro ritmi. Seguiranno tutte un unico obiettivo: vivere la natura e scoprire i propri sensi grazie a laboratori multisensoriali e visite alle scuderie di A&Alpaca!
A metà mattinata è prevista una merenda (in caso di eventuali intolleranze o allergie vi preghiamo di comunicarle al momento dell’iscrizione).
CLICCA QUI PER SCOPRIRE I PREZZI E TUTTE LE ATTIVITA’ DI A&ALPACA
– – –
Visita il nostro sito web per prenotare SEZIONE PRENOTA | Per richiedere informazioni e comunicarci eventuali necessità scrivici a info@aealpaca.it
– – –
Alberto guida del team di Alberto&Alpaca Fattoria Didattica (per l’appunto! 🙂 ), nemmeno gli studi di ragioneria ed economia sono serviti a frenare la passione verso la natura e gli animali!
Laura che si è letteralmente innamorata della nostra Fattoria, tanto da decidere di ritornare dopo lo stage di laurea a lavorare con noi. Se non l’avete ancora conosciuta, scoprite di più su di lei a questo link!
Marianna invece ve la presentiamo, per questa nuova esperienza, con foto e parole sue:
La mia “vita con gli animali comincia nel 2015 con la collaborazione con la Fattoria Didattica Ragazzi a 4 zampe di Padova. Nello stesso anno ottengo il Diploma Operatore Cinofilo CSEN. Nel 2017 conseguo il diploma di Coadiutore dell’asino negli IAA e di Coadiutore del cane negli IAA e inizio una collaborazione attiva in un centro cinofilo di Padova, in cui tengo lezioni di educazione per cani e proprietari. Nel 2018 divento educatore cinofilo a tutti gli effetti e mi innamoro sempre di più di questi magici animali che spesso ci comprendono meglio delle persone. Nel 2020 spinta dalla volontà di unire diverse passioni ed obiettivi seguo due nuovi corsi: il primo per istruttori ed operatori del settore per Atleti con disabilità, il secondo, sulle neuroscienze e l’educazione (tenuto dai docenti legati al mondo della scuola dell’Asilo nel bosco). Dal 2020 mi specializzo anche nell’attività del mantrailing, che consiste nella simulazione della ricerca di persone scomparse con i cani.
– – –
Designed by Cuzzi.it & OWNstudio