News
L’alpaca non è di certo un animale rumoroso ma anche questa specie ha bisogno di comunicare con gli altri membri del gruppo tramite un codice speciale, non generici versi, ma richiami che hanno nomi precisi.
Il pavone paupula, il cane abbaia, la rana gracida, è l’alpaca come fa?
Il loro verso si chiama HUMMING, un mugolio poco insistente, è anche il primo richiamo che impara il cria per comunicare con la madre.
Durante il periodo dell’accoppiamento il maschio invece fa dei particolari suoni per catturare l’attenzione delle femmine, l’ORGLING, più insistente eppure fondamentale.
La capacità di schioccare la lingua è una capacità rara in natura, definita CLUCKING, è un richiamo oppure un rifiuto più o meno evidente verso il gregge.
In caso di pericolo invece scatta la vedetta che dà l’ALARMING con uno strillo forte per richiamare l’attenzione del gruppo.
UN ANIMALE SEMPLICE DA ALLEVARE MA MAI SOTTOVALUTARE I SUOI BISOGNI!
L’alpaca è un animale gregario, ha bisogno della famiglia a cui si affeziona e con cui instaura un forte legame di appartenenza che viene rinforzato ogni giorno.
info@aealpaca.it
349 560 6785
A&Alpaca – Via Costigiola 123
36050 Monteviale VICENZA
© Az.Agr. A&Alpaca di Alberto Baruffato | P.IVA 03744740246