News
Negli ultimi anni si sono sviluppate moltissime professioni per lavorare immersi nella natura. Veterinaria è sicuramente il percorso di studi adatto per chi vuole lavorare con gli animali perché si occupa della loro tutela e della loro salute, con specifica attenzione alla prevenzione e allo studio del loro benessere, imparando le caratteristiche attitudinali e comportamentali.
Il percorso di formazione è fondamentale per provare sul campo le esperienze che si apprendono in aula: correre sotto la pioggia primaverile, inzupparsi le scarpe di terra per monitorare la nascita di un cucciolo sono emozioni che non si possono descrivere!
L’obiettivo è creare ‘esperienze vere’, in un contesto reale di lavoro, dando la possibilità di sperimentare essendo protagonisti attivi dell’organizzazione delle attività in Fattoria.
L’anno scorso sono venuta a fare un laboratorio con l’Università durante il quale abbiamo aiutato Alberto nelle attività quotidiane dell’allevamento e, nel pomeriggio, ci ha proposto di fermarci per fare il trekking di 8km. Questo posto mi ha colpito subito, non so se sia per la passione che ci ha trasmesso o per via dei musetti simpatici degli alpaca! Siamo entrati nel recinto delle femmine per pulirlo: Timon aveva 4 mesi ed è venuto a curiosare nelle tasche del giubbotto e me ne sono innamorata. Diciamo che ha fatto la sua parte nella mia scelta. Quindi mi sono informata se ci fosse stata la possibilità di svolgere il tirocinio in questa fattoria e ci sono riuscita.
Io vengo da Pordenone e sarebbe stato difficile fare la pendolare, ma sono stata fortunata perché Alberto è stato molto disponibile e abbiamo trovato una soluzione per l’alloggio.
Consiglio di cercare queste esperienze perché valgono veramente la pena. Lavorare con gli animali è una grande passione e se anche ci sono dei lavoretti da fare qui in fattoria che magari non riguardano direttamente gli alpaca, meglio rimboccarsi le maniche…è sempre qualcosa che potrebbe aiutare in futuro!
Perché gli alpaca? in realtà non sono esattamente gli animali con cui mi sarei immaginata di “lavorare” visto che una volta finita la triennale vorrei fare biologia marina come magistrale, quindi non c’è una risposta esatta a questa domanda. È stato un po’ amore a prima vista.
Il tirocinio pre-lauream è obbligatorio per tutti i corsi di laurea triennale ed alcuni corsi di laurea magistrale, con questa attività si ottengono i CFU necessari per laurearsi. Può essere interno o esterno alla sede universitaria oppure esterno presso Enti convenzionati con l’Università.
Per scoprire come attivare un progetto o svolgere un periodo di formazione presso la nostra Fattoria Didattica, contattaci e vieni a conoscere i nostri curiosi alpaca. Ogni settimana organizziamo trekking sulle colline vicentine e per tutta l’estate 2022 saremo presenti con iniziative davvero uniche!
Ti aspettiamo!
A&Alpaca – Via Costigiola 123
36050 Monteviale VICENZA
PER INFORMAZIONI CONTATTACI
349 560 6785 | info@aealpaca.it
ORARIO DI APERTURA SEGRETERIA
8.30-12.30 | 14.00-19.30
Designed by Cuzzi.it & OWNstudio