Scopri il Labirinto di Mais 4.0: dove l’agricoltura incontra l’innovazione
Quest’estate, A&Alpaca apre le porte a un progetto didattico innovativo mai visto prima in Italia: il Labirinto di Mais 4.0, un’esperienza immersiva tra natura, tecnologia e sostenibilità agricola.
Come fattoria didattica riconosciuta dalla Regione Veneto ci impegniamo ogni giorno per trasmettere conoscenze e valori autentici legati alla vita agricola. Il progetto del Labirinto di Mais 4.0 ne è un esempio concreto: un’iniziativa che nasce dal nostro desiderio di fare didattica, in modo coinvolgente, attuale e accessibile a tutti.
Grazie alla collaborazione con partner d’eccellenza quali Pioneer Seeds del gruppo Corteva Agriscience, il Team Fabris di Michele Fabris, xFarm Technologies, Padana Sementi e Veneto Agricoltura, abbiamo trasformato i nostri campi in un vero laboratorio a cielo aperto, dove grandi e piccoli possono scoprire da vicino i segreti dell’agricoltura moderna.
🌱 Dalla terra alla tecnologia: un viaggio nel cuore dell’agricoltura di precisione
Il percorso nel labirinto inizia da ciò che spesso non si vede: il suolo. Abbiamo analizzato i campi prelevando campioni e studiandone le caratteristiche chimico-fisiche. Questi dati ci hanno permesso di applicare un approccio innovativo: l’agricoltura di precisione.
Grazie alle mappe di prescrizione (mappe digitali) e trattori connessi, ogni seme viene seminato con la massima precisione: nella giusta quantità, alla profondità ideale, nel punto perfetto per crescere sano e forte.
Le mappe di prescrizione sono strumenti digitali che guidano i macchinari agricoli, come il trattore, durante la semina e la fertilizzazione. Grazie al GPS e a sensori avanzati, il trattore sa esattamente dove, quanto e come distribuire semi e concime, adattandosi perfettamente alle caratteristiche del terreno. Il risultato? Meno sprechi, raccolti migliori e massimo rispetto per l’ambiente.
🌽 Una passeggiata didattica tra sentieri di mais
Camminando nel labirinto, i visitatori troveranno sei punti didattici che raccontano l’agricoltura attraverso le sei lettere della parola “ALPACA”, simbolo del nostro progetto:
Ogni tappa è pensata per educare, sorprendere e coinvolgere, rendendo il percorso una vera esplorazione a misura di famiglia, scuole e appassionati del settore.
🌽 Un’esperienza interattiva con opuscolo alla mano
Ai visitatori del Labirinto viene consegnato all’ingresso uno speciale opuscolo didattico: una guida illustrata che racconta in modo semplice e chiaro l’intero progetto del labirinto, con una sezione dedicata ai sei punti didattici che incontrerete lungo il percorso.
Ogni volta che scoprirete uno dei sei punti, potrete timbrare la vostra tappa sull’opuscolo. Solo completando tutte e sei le tappe il percorso sarà davvero concluso: un modo divertente e coinvolgente per imparare passo dopo passo, giocando con la natura.
☀️ Una stazione meteo nel cuore del campo
Nel nostro Labirinto di Mais 4.0, la natura è monitorata in tempo reale da una stazione meteorologica intelligente. I sensori raccolgono dati su temperatura, umidità, vento, pioggia e luce solare, fondamentali per coltivare in modo sostenibile e consapevole.
Questa tecnologia ci permette di irrigare solo quando serve, proteggere le colture in anticipo e ridurre gli sprechi. È la dimostrazione concreta di come gli agricoltori oggi lavorano con app, sensori e dati, oltre che con passione e competenza.
🎟️ Vuoi vivere questa esperienza unica?
Il Labirinto di Mais 4.0 è molto più di un semplice labirinto: è un’opportunità per vedere con i propri occhi come funziona l’agricoltura del futuro, toccare con mano il lavoro nei campi e scoprire l’importanza di un’agricoltura sostenibile e innovativa.
📅 Il labirinto è aperto per tutta l’estate con visite su Prenotazione
🎒 Ideale per famiglie, gruppi, scuole, appassionati del settore e curiosi di ogni età.
👉 Prenota ora la tua visita e vieni a perderti… per ritrovare il legame con la terra!
A&Alpaca – Via Costigiola 123
36050 Monteviale VICENZA
PER INFORMAZIONI CONTATTACI
349 560 6785 | info@aealpaca.it
ORARIO DI APERTURA SEGRETERIA
8.30-12.30 | 14.00-19.30
Designed by Cuzzi.it & OWNstudio